![]() Pro Loco di Montecarlo Dove c'è ospitalità |
Pro Loco Montecarlo |
Menù
Login
Visite
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Il Comune di Montecarlo ![]() ![]() ![]() Il Comune di Montecarlo è posto in Provincia di Lucca ed il suo territorio ha un’estensione di 1559 ettari ed una popolazione di circa 4.335 abitanti. Il Centro storico, ben conservato ed ancora circondato dalla splendida cinta muraria, sorge su di un colle isolato, ad un altezza di m. 163 s.l.m. Il territorio del Comune è costituito da agglomerati storicamente riconosciuti dalla Comunità dei quali i più significativi sono: Capoluogo, Fornace, Gossi, Luciani, Micheloni, San Giuseppe, San Piero, San Salvatore e Turchetto. ![]() Montecarlo oggi ![]() ![]() Centro vitivinicolo e floreale con caratteristiche peculiari e con insediamenti residenziali nella campagna, possiede un territorio in gran parte incontaminato, con un aria buona ed un rapporto uomo-natura accettabile. Di rilevante importanza la storica attività del Teatro dell’Accademia dei Rassicurati, ora Comunale, e gli attuali sforzi ed iniziative per continuarla ( con stagione lirica, concertistica, di prosa, manifestazioni e rappresentazioni varie ). Da ricordare le annuali manifestazioni che si svolgono a maggio (VINARIA) ed a settembre (Montecarlo in Festa con i solenni festeggiamenti in onore della SS. Madonna del Soccorso). Molti e buoni ristoranti, locande ed agriturismi dove, accompagnate dal vino di Montecarlo, si possono gustare le specialità locali. |